top of page

Imbarcare, il reclutamento diventa digitale al 100%.

Quanto digitali siamo diventati in questi ultimi anni? spendiamo ore ed ore davanti ai nostri dispositivi, non riusciamo proprio a farne a meno, e se ne sono accorti anche i recruiter delle grandi compagnie marittime che oltre a cambiare i format di reclutamento, cambiano anche le modalità di assunzione. Non a caso infatti ci sono molte posizioni di bordo, che in realtà non prevedono nessun tipo di libretto di navigazione, questo perché piede a bordo lo metteranno solo da passeggeri, basti pensare ai personal trainer che intrattengono in live streaming i passeggeri in cabina con corsi di scii, yoga, fitness o arti culinarie, i social media managers, i direttori commerciali, i fleet director dei vari department.


In questi giorni però si sono sperimentate anche nuove modalità di raccogliere curriculum in massa. L'evento "All cruise job fair" ha testato per la prima volta il format digitale per offrire ai recruiter la possibilità di parlare online , sebbene per pochi minuti, con i candidati. Gli interessati si sono presentati in massa, ed un po' come se fossero ad un incontro al buio, hanno fatto a rotazione per sedersi davanti alla scrivania digitale di Princess, Costa, Royal Caribbean, Viking, Norwegian Cruise Line, Disney e tante altre.



Questo stesso evento veniva svolto qualche anno fa in presenza. Venivano infatti selezionate delle date ad inizio anno e le 8 città del mondo che avrebbero ospitato l'evento. Grazie o a causa della pandemia, hanno però dovuto accelerare il processo di digitalizzazione del processo di reclutamento creando così delle stanze online con centinaia di candidati in attesa per ore che si liberasse un posto per entrare. Questo processo ha però messo in luce anche degli aspetti molto importanti dei nuovi format di reclutamento.




I candidati si sono presentati davanti a recruiter giovani che non sapevano neanche dell'esistenza di curriculum come Europass, ( i quali ancora ci vengono consigliati a scuola) ormai obsoleti e datati. I tempi concessi ad ogni singolo candidato erano di 3 minuti, con la facoltà di essere allungati dal recruiter qualora il profilo fosse interessante. Da qui si evidenzia l'importanza di apprendere arti comunicative che possano impressionare e attrarre la curiosità dell'interlocutore nel miglior modo possibile.

In un contesto come questo, un buon curriculum infatti che fosse presentato però da un profilo poco comunicativo, avrebbe potuto lasciare il posto ad un altro curriculum con forse meno esperienza marittima ma con maggiore empatia e coinvolgente comunicazione. Infine, lo sapevamo già da tempo che i processi di reclutamento stavano stravolgendo ormai i loro format a vantaggio di coloro che riescono a valorizzare i loro profili in maniera efficace e professionale. Il motto ingaggiato infatti dalla maggior parte delle compagnie di navigazione è " L'attitudine positiva vale più di una buona competenza " questo perché l'attitudine positiva sul lavoro è preziosa e sana, mentre le competenze si possono sempre imparare.





Ad ogni modo rimane di focale importanza, imparare a essere sempre aggiornati sui nuovi format di reclutamento così come sui nuovi eventi che li sponsorizzano , perché come detto all'inizio non solo cambiano i format ma anche le modalità. Potrebbe infatti essere più decisivo nell'ambito del reclutamento, trovarsi all'evento giusto ed al momento giusto, che continuare ad inviare vagonate di curriculum tutte le settimane senza sosta.


Concludiamo con una frase di Onassis, celebre armatore greco. "Molto meglio una stanza penosa di un albergo a 5 stesse che la suite reale di un albero a 3 stelle, perché nel primo puoi conoscere persone importanti e comunque sapere come si stanno muovendo le cose".





Kommentarer


             Torna alla home

Copia%2520di%2520Copia%2520di%2520Handdr

 Per leggere l'informativa sulla privacy clicca qui!

P.I. : 10051881216

Via Provinciale San Gennaro 12A

Napoli

  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook
  • TikTok
  • Linkedin
bottom of page