top of page
Copia%2520di%2520Copia%2520di%2520Handdr

SOGNIAMO IN GRANDE

Sviluppo Carriera e Orientamento al mondo del lavoro

Fare scelte importanti con il metodo della bussola.


Prendere decisioni è spesso la cosa più difficile da fare e anche la più importante.


Forse hai pensato spesso di cambiare compagnia ma non sai se è la cosa giusta per te, se ne vale la pena, hai paura di prendere una decisione. Magari stai pensando da tempo se cercare il tuo primo imbarco o se accontentarti di un lavoro a terra.


Per fare delle scelte giuste per noi è importante prendere in considerazione diversi fattori, cosa che possiamo fare attraverso la tecnica della bussola!





La tecnica si basa su cinque domande a cui dare risposta e sei possibili vie d’azione.


Ti consiglio di prendere carta e penna e di scriverti le risposte, questo ti permetterà di fare davvero chiarezza nella tua mente.


1. Da dove vieni? Scrivi chi eri prima di arrivare a questo punto della tua vita. Pensa alle tue origini, qual è il tuo backgroung? Pensa a quali sono stati gli eventi più significativi della tua vita e a quelli che ti hanno portato a questo punto.



2. Cosa è davvero importante per te? Elenca quattro cose a cui non potresti mai rinunciare. Quali sono i tuoi punti cardinali? Pensa al tuo Nord, Est, Sud e Ovest.



3. Quali persone sono davvero importanti per te? Fai una lista delle persone di cui ti fidi, che possono influenzare le tue decisioni. Pensa a chi daresti ascolto e chi invece ti spaventa.



4. Cosa ti trattiene? Cosa o chi ti spaventa così tanto da bloccarti? Pensa ai limiti e agli ostacoli che pensi di trovare lungo il cammino.



5. Cosa ti motiva? Scrivi le cose che ti spingono a voler prendere quella decisione. Scrivi cosa di entusiasma, cosa ti eccita. Cosa senti nel profondo.





Bene, dopo aver chiarito questi punti fondamentali ti troverai ad un incrocio: la bussola ti mostra sei strade tra cui scegliere.


  • La strada che ti affascina: quale scelta esercita più fascino su di te? Se quello che conta per te è seguire il tuo istinto e se vuoi fare nuove esperienze questa è la scelta per te.


  • La strada sognata: spesso questa è la strada più difficile, perché per raggiungere i propri sogni a volte bisogna fare dei sacrifici. Rileggi cosa hai scritto nella quinta domanda: scegli questa strada se le motivazioni ti accendono un fuoco dentro che non puoi sopprimere.


  • La strada razionale: questa è la strada più sicura. Se ami la sicurezza e se non vuoi correre rischi questa è la strada da scegliere.


  • La strada del ritorno: questa è la strada che ti dice di abbandonare un progetto che non sta dando da tempo i frutti desiderati. Anche qui ti consiglio di rileggere le motivazioni: se non sono abbastanza forti non è questo il tuo sogno, ritorna sui tuoi passi.


  • La strada conosciuta: se sei una persona legata alle abitudini e alle tradizioni questa è la strada che fa per te, quella che ti fa rimanere nella comfort zone.


  • La strada sconosciuta: questa è la strada da scegliere se senti che la vita che stai vivendo ti prosciuga le energie, se questa vita abitudinaria ti fa sentire in gabbia. Sceglila se hai voglia di vivere ed esplorare il mondo, nonostante la consapevolezza dei rischi che potrai correre. Molla i cavi e parti.


Potresti trovarti ad un bivio, potresti aver notato delle strade che si fondono o che si sovrappongono. Qualsiasi scelta farai sarà la scelta giusta per te in questo preciso momento della tua vita.


Voglio darti un ultimo consiglio: non rinunciare MAI ai tuoi sogni per paura.


Siamo il risultato di quello che pensiamo e di quello che scegliamo di fare. Siamo parte attiva della nostra vita.


-Ilenia Novella.


71 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page